ECO GREEN COMPANY

Casi studio

Leader in Sardegna e Corsica del GREEN DESIGN e nel recupero ambientale.

Sono molti i casi studio particolari che abbiamo affrontato

La nostra esperienza e la dedizione che investiamo nel nostro lavoro ci hanno condotto ad affrontare casi particolari; ma noi, in Eco Green Company, amiamo le sfide. E siamo orgogliosi dei risultati ottenuti.

Oltre vent'anni di esperienza e tanti spunti su cui riflettere

La progettazione e la realizzazione di giardini rappresentano un’arte che combina estetica, funzionalità e sostenibilità. Ogni giardino è unico, riflettendo le esigenze specifiche del cliente, le caratteristiche del sito e la visione creativa del progettista. In questa raccolta di casi studio, esploreremo una serie di progetti che illustrano le diverse sfide affrontate e le soluzioni adottate per creare spazi verdi straordinari.

Dal giardino residenziale al parco pubblico, ogni caso studio offre un’analisi dettagliata del processo di progettazione, delle tecniche utilizzate e dei risultati ottenuti. Perciò, ecco alcuni dei casi più notevoli che vi porteranno a  scoprire come l’uso innovativo delle piante, dei materiali e delle tecnologie ha trasformato spazi ordinari in oasi di bellezza e tranquillità.

Questi casi studio, perciò, non solo evidenziano le migliori pratiche nel campo della progettazione paesaggistica, ma offrono anche ispirazione e idee per chiunque desideri creare il proprio angolo di paradiso verde e qui può chiarirsi le idee. Che siate professionisti del settore o appassionati di giardinaggio, troverete in questa pagina preziosi spunti per realizzare giardini che siano al tempo stesso funzionali, sostenibili e incantevoli.

Prima
Lavori in corso
Idrosemina di copertura
Dopo
Dopo
Previous slide
Next slide

Recupero ambientale

Una cava necessitava di ottenere una copertura verde per acquisire un aspetto naturale e ridurre l’impatto visivo di un panorama deturpato.

Siamo intervenuti nel suo recupero ambientale eseguendo la piantumazione di specie erbacee ed arbustive. Per questa operazione, è stato necessario ricorrere all’utilizzo di speciali imbragature di sicurezza.  A completamento dell’opera, è stato fondamentale ricorrere all’utilizzo dell’idrosemina in copertura.

Prima
Lavori in corso
Stesura del nuovo strato di terreno
Lavori in corso
Stesura del terreno completata
Dopo
Le zolle sono state posizionate
Dopo
Lavoro completato
Previous slide
Next slide

Reinverdimento di un'area verde pubblica

Abbiamo realizzato un’ area verde pubblica intensamente utilizzata, scegliendo uno dei nostri prati naturali in rotolo più rustici.
Il lavoro è stato eseguito in diverse fasi:

  1. stesura del nuovo strato di terreno
  2. realizzazione dell’impianto di irrigazione;
  3. posa del prato in zolle;
  4. installazione degli arredi pubblici.
Prima
Giardino privo di erba perché sempre in ombra
Prima
Giardino in ombra
Dopo
Giardino perfetto con stesura erba sintetica
Dopo
Giardino perfetto con stesura erba sintetica
Previous slide
Next slide

Giardino completamente in ombra

Per un giardino in ombra totale, a causa delle alberature presenti in loco, la soluzione migliore è quella di installare un prato in erba sintetica.
La totale assenza di luce solare impediva lo sviluppo del prato naturale; per questo motivo, siamo intervenuti in due fasi:

  1. livellando il terreno;
  2. terminando il lavoro con la posa del prato;
  3. eseguendo la sabbiatura di intaso;
  4. effettuando la spazzolatura finale del manto erboso pronto all’utilizzo.
Prima
Durante
Lavori in corso
Durante
Stesura del prato in rotoli
Dopo
Prato perfetto anche in presenza di siccità e salsedine
Dopo
Prato perfetto anche in presenza di siccità e salsedine
Previous slide
Next slide

Un nuovo giardino a prova di siccità e salsedine

Al termine della ristrutturazione di una casa, siamo stati chiamati per progettare e creare il nuovo giardino.
I lavori sono iniziati con la realizzazione del nuovo impianto di irrigazione per il prato e le piante.
Il terreno del giardino è stato successivamente migliorato utilizzando un nuovo materiale drenante.
Per concludere, sono stati trapiantati i nuovi arbusti e fioriture.
Infine è stato scelto e posato il miglior prato in rotoli resistente alla siccità e alla salsedine.

ARCHITETTURA DEL VERDE

L'arte di trasformare spazi ordinari in oasi di bellezza e tranquillità

Contattaci

Sei interessato ad un approfondimento in materia di architettura del verde? Oppure, desideri ottenere una consulenza? Compila il modulo a lato. Oppure, clicca il pulsante per chiamarci, scriverci una email o venire a trovarci.

Torna in alto