Idrosemina
L’idrosemina è una tecnica che viene utilizzata per ottenere una copertura vegetale uniforme anche in condizioni critiche.
il nostro obiettivo
L'idrosemina per un prato perfetto
L’idrosemina è una tecnica avanzata ed efficiente per la semina di prati, campi sportivi, scarpate e altre aree verdi, sia pubbliche che private.
Consente la semina del terreno attraverso la distribuzione ad alta pressione di una miscela complessa, dalle particolari proprietà, che viene distribuita grazie all’utilizzo di appositi macchinari e manichette. Risulta perciò particolarmente utile in situazioni climatiche o naturali che compromettono un processo di inerbimento standard naturale.
Perché scegliere l'idrosemina?
L’idrosemina offre numerosi vantaggi rispetto ai metodi tradizionali. Ecco perché dovresti considerare l’idrosemina per il tuo prossimo progetto di inverdimento:
Uniformità di semina
L'idrosemina garantisce una distribuzione uniforme dei semi, del fertilizzante e degli additivi, assicurando una crescita rapida e omogenea del prato. Questo metodo riduce le aree spoglie e le zone di crescita irregolare, creando un manto erboso denso e uniforme.
Migliore aderenza
La miscela di semi, acqua, fertilizzanti e leganti utilizzata nell'idrosemina, aderisce meglio al suolo, riducendo il rischio di erosione e di dispersione dei semi. Questo è particolarmente vantaggioso in aree con pendenze o suoli difficili.
Sostenibilità
Con questa tecnica è possibile ridurre l'uso di acqua e fertilizzanti, grazie alla maggiore efficienza di applicazione. Inoltre, permette di utilizzare semi di specie autoctone e resistenti, promuovendo la biodiversità e la sostenibilità ambientale.
Come avviene?

Il seme, l’acqua, il fertilizzante e la pacciamatura vengono mescolate ed applicate direttamente sul terreno, attraverso apposite macchine ad alta pressione.
Attraverso un unico passaggio, il terreno viene simultaneamente seminato e fertilizzato. Le fibre della pacciamatura, infatti, trattengono elevate quantità di acqua, mantenendo i semi umidi per periodi prolungati e favorendo così una germinazione e uno sviluppo ottimali
L’inerbimento quindi risulta rapido ed efficace.
Prodotti in evidenza
Eco Green Company offre una vasta gamma di prodotti specifici per la realizzazione di interventi di idrosemina. Presso le nostre sedi, potrai contare su un esperto che ti seguirà fornendoti una consulenza personalizzata, studiata in base alle esigenze del tuo progetto
Tra i prodotti necessari per applicare questa tecnica di rinverdimento sono disponibili :
Mulch - Fibra di legno
Materiale pacciamante a base di fibre di legno di pino termo-sanificate e pre-miscelate, pronte all’uso. Questo materiale facilita la ritenzione idrica nell’area di utilizzo, rendendolo perfetto per i lavori di idrosemina e idrostolonizzazione. Una volta distribuito, produce in tempi brevi un materassino di protezione contro l’erosione del suolo, creando le condizioni essenziali per una migliore e uniforme germinazione delle essenze seminate o stolonizzate per 2-3 mesi
Collante polimerico acrilico
Il Polimero Acrilico è un collante liquido per idrosemina a base di un Polimero di Polibutadiene. Unito agli altri prodotti da idrosemina forma una ragnatela tridimensionale che stabilizza la miscela in modo uniforme e duraturo. E’ un prodotto completamente biodegradabile e atossico per uomini, animali e piante.
Collante naturale Psyllium
Agisce immediatamente dopo l'applicazione, facilitando la formazione delle maglie anti-erosive con qualsiasi tipo di materiale pacciamante con cui viene miscelato. Il prodotto contribuisce ad elevare la ritenzione idrica del preparato, favorendo la germinazione delle essenze prative e la stabilizzazione delle aree soggette ad erosione metereologica. Il collante garantisce ottimi risultati sia sulle normali pendenze che sulle pareti verticali.
Progetti recenti
In questa gallery, potrai apprezzare una parte dei progetti che hanno richiesto l’intervento della tecnica di idrosemina. Oltre a questi, troverai un caso studio particolare cliccando qui. Questi esempi rappresentano Eco Green Company ed il suo stile, un connubio di architettura, botanica, design e sostenibilità.
Contattaci
Sei interessato ad un approfondimento in materia di idrosemina? Oppure, desideri ottenere una consulenza? Compila il modulo a lato.